Pappagallo amigurumi. Schema e tutorial gratuito

Pappagallo amigurumi. Schema e tutorial gratuito
Pepito, il pappagallo amigurumi, è un progetto uncinetto nato per un’attività didattico-educativa a scuola. Il soggetto è tratto dal libro “Parola di Pepito” (Ed. Giunti) un pappagallino Ara macao che guida i bambini ad apprendere differenti discipline a scuola.
La realizzazione del pappagallo uncinetto richiede la conoscenza dei punti base della tecnica amigurumi; è fondamentale, per esempio sapere come fare aumenti e diminuzione di maglie e come cambiare il filo durante la lavorazione.
Il pappagallo è alto circa 15 cm.
Per realizzarlo procuratevi:
- Lana acrilico (colore rosso, blu, verde, grigio, crema e multicolor giallo-rosso-bianco)
- Uncinetto 2,5
- imbottitura sintetica
- Ago da lana
- Kit cucito
- Perline nere
Punti impiegati e abbreviazioni
- Anello magico = mr
- cat = catenella
- mb = maglia bassa
- ma = maglia alta
- mma = mezza maglia alta
- aumento (2 mb nella stessa maglia di base) = aum
- diminuzione (2 mb chiuse insieme) = dim

Tutorial pappagallo amigurumi
La lavorazione del pappagallo amigurumi è a spirale e richiede la realizzazione di vari elementi da cucire tra loro successivamente.
In particolare, bisogna realizzare testa e corpo, ali, zampe, becco, faccia.
Come realizzare la testa e corpo del pappagallo amigurumi
Testa e corpo del pappagallo amigurumi sono un unico elemento. La lavorazione inizia dalla testa e si completa con la coda.
Avviate la lavorazione con il filo rosso.
Giro1: mr + 6 mb (6)
Giro2: aum per tutto il giro (12)
Giro3: 1 mb + 1 aum per tutto il giro (18)
Giro4–8: 1 mb per tutto il giro (18)
Giro9: 2 mb + 1 aum per tutto il giro (24)
Giro10: 1 mb per tutto il giro (24)
Giro11: 3 mb + 1 dim per tutto il giro (30)
Giro12-17: 1 mb per tutto il giro (30)
Giro18: 2 mb + 1 aum per tutto il giro (24)
Giro19: 1 mb per tutto il giro (24)
Giro20: 4 mb, 5 dim., 10 mb per tutto il giro (18)
Giro21: 3 mb, 6 dim., 3 mb per tutto il giro (12)
Imbottire e cambiare colore – blu
Giro22: 3 mb, 6 dim., 3 mb per tutto il giro (9)
Giro23-24: 1 mb per tutto il giro (9)
Cambiare colore – blu
Giro25-36: 1 mb per tutto il giro (9)
Giro37: 1 mb, 1 dim., 3 mb, 1 dim., 1 mb per tutto il giro (7)
Giro38: 1 dim., 3 mb, 1 dim., per tutto il giro (5)
Giro39: 1 dim., 1 mb, 1 dim., per tutto il giro (3)
Chiudete la lavorazione con l’ago da lana e tagliare il filo in eccesso.
Viso pappagallo amigurumi
Avviate la lavorazione con il filo color crema.
Lavorate, all’interno di un anello magico, 2 cat, 1 ma, 1 mma, 4 mb, 1 mma, 1 ma.

Ali pappagallo crochet (x2)
Per realizzare le ali del pappagallo amigurumi avviate la lavorazione con il filo multicolor.
Giro1: mr + 6 mb (6)
Giro2: aum per tutto il giro (12)
Giro3: 14 cat., 7 mb, 1 cat, 6 ma, 1 mbss
Giro4: 1 mb per tutto il giro (18)
Cambio filo – Blu
Giro5: 1 mb, 4 ma, 1 mma, 1 mb (x2)
Cambio filo Rosso
Proseguire sul lato esterno con una maglia bassa su ogni maglia sottostante
Zampe
Con il filo grigio lavorate 4 catenelle; eseguite una maglia bassa dalla seconda catenella fino a tornare alla prima maglia.
Eseguite 4 catenelle e lavorate su di esse nuovamente una maglia bassa.
Ripetete questo passaggio per altre 2 volte.
Becco pappagallo amigurumi
Eseguite 4 catenelle e tornate al primo punto con delle maglie basse. Ripetete questo passaggio nuovamente per realizzare l’altro becco del pappagallo amigurumi senza tagliare il filo.
Assemblaggio
Cucire con cura gli elementi tra loro; infine, applicare le perline per gli occhi.
Credits e note
Scrivete nei commenti o inviate un messaggio a creativain.gb@gmail.com per lasciare un semplice messaggio di gradimento o un saluto o per qualsiasi informazione.
Condividete e menzionatemi come fonte sul vostro progetto.
Schemi e articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati citando la redazione.
Grazie. CreativaIn© – Giovanna Barone
Restiamo in contatto? Ecco come seguirmi:
- REDAZIONE: https://www.creativain.it
- WHATSAPP: https://whatsapp.com/channel/0029VagTiySDZ4LS6If1VM1N
- FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/CreativaIn.GB/
- X: https://twitter.com/CreativaIn
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/creativain.giovannabarone/
- PINTEREST: https://www.pinterest.it/creativaingb/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UChL9eSJwSj9CNQUlBBvNPew