Borsa fettuccia uncinetto “Fiore di luna”. Schema gratuito

Borsa fettuccia uncinetto “Fiore di luna”. Schema gratuito

Borsa fettuccia uncinetto “Fiore di luna”. Schema gratuito

La borsa fettuccia uncinetto “Fiore di luna” è un accessorio romantico adatto per passeggiate, happening ed eventi estivi.

Semplice da realizzare, la sua particolarità è il motivo decorativo floreale realizzato con pietre dure e anelli metallici per collane.

La cerniera lampo cucita sulla fodera interna completa il progetto.

La base della borsa è ovale e si lavora in modo circolare; per realizzarla è necessario conoscere i punti base del crochet e il punto Back Loop Only (BLO)

Per evitare errori di lavorazione, adattate lo spessore della fettuccia all’uncinetto. Trovate le informazioni e suggerimenti sullo spessore dell’uncinetto sull’etichetta del gomitolo della fettuccia.

Ecco, quindi come realizzarla e quali materiali occorrono.

Caratteristiche, materiali e punti utilizzati

Come per tutte le lavorazioni a maglia e uncinetto, le dimensioni del progetto, come il numero di giri da eseguire, possono variare in base allo spessore del filato e dell’uncinetto. Per questo motivo, è utile realizzare un campione a maglia.

Sul risultato finale influisce anche la tensione che diamo alle maglie.

Dimensioni della borsa fettuccia uncinetto “Fiore di luna”: 30×25 cm

Materiali e strumenti:

  • Fettuccia nera (circa 500 gr)
  • uncinetto n. 9
  • Tessuto per la fodera nera
  • Cerniera lampo nera
  • Filo nylon trasparente e nero
  • Ago per perline
  • Kit cucito
  • 5 pietre dure a forma di petalo
  • 5 anelli per collana
  • Marca punti

Punti utilizzati

  • catenella
  • Maglia alta (ma)
  • Maglia altissima (maa) in BLO (lavorare le maglie da dietro)

Tutorial Borsa fettuccia uncinetto “Fiore di luna”

Realizzare la borsa fettuccia uncinetto “Fiore di luna” è semplice e veloce.

Il primo passaggio è avviare un numero di catenelle sufficienti per ottenere la base della borsa; in questo caso per ottenere una base di 30 cm abbiamo avviato 20 maglie.

Lavorare a maglia bassa per tutto il giro, aumentando 1 maglia all’inizio e alla fine di ogni giro per dare forma ovale alla base.

Per lavorare il corpo della borsa, eseguite una maglia altissima in BLO (Back Loop Only), senza aumentare, in ogni maglia del giro precedente fino a raggiungere l’altezza desiderata. In questo modo otterrete un effetto “rigato”.

Una volta raggiunta l’altezza desiderata, utilizzate il metro da sarta per dividere la larghezza della borsa in tre sezioni. Con i marca punti, segnate l’inizio e la fine della sezione centrale.

Lavorate un nuovo giro di maglie altissime in BLO fino alla maglia segnata con il marcapunti; saltate la sezione centrale realizzando delle catenelle e ricollegatevi all’altro lato della sezione. Ripetete questo passaggio anche sull’altro lato della borsa.

Come ultimo giro, lavorate delle maglie alte su ogni maglia del giro precedente e chiudete con una maglia bassissima.

Tagliate il filo in eccesso e nascondete la fettuccia in eccesso tra le trame della borsa.

Cucite gli ornamenti a forma di fiore sulla parte anteriore della borsa.

Consigli utili

Per un effetto più morbido, utilizzate una fettuccia più spessa e un uncinetto più grande; se preferite, al contrario, un effetto più rigido, utilizzate una fettuccia più sottile e un uncinetto più piccolo.

Personalizzate le dimensioni e la forma della borsa in base alle vostre esigenze.

Credits e note

Scrivete nei commenti o inviate un messaggio a creativain.gb@gmail.com per lasciare un semplice messaggio di gradimento o un saluto o per qualsiasi informazione.

Condividete e menzionatemi come fonte sul vostro progetto.

Schemi e articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati citando la redazione.

Grazie. CreativaIn© – Giovanna Barone

Restiamo in contatto? Ecco come seguirmi:

Creativa In

Ciao, benvenuti! Mi chiamo Giovanna Barone; sono giornalista e insegnante per professione. Questo blog, testata giornalistica online, nasce per condividere con voi la mia passione per l’handmade e la creatività a 360°. Curiosando e cercando tra gli articoli proposti nelle varie categorie potrete trovare diverse idee, schemi, tutorial da cui trarre ispirazione. Gli articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati liberamente. Una volta realizzato il progetto, menzionatemi come fonte. Contattatemi per qualsiasi informazione. Grazie, Creativa In©
error: Content is protected !!