Scrapbooking: cos’è e cosa serve per iniziare
Scrapbooking: cos’è e cosa serve per iniziare
Colla, ritagli di carta, foto, fiori secchi, perline, nastri, washi tape e tanto altro ancora sono alla base dell’arte dello scrapbooking. Il resto dipende dalla vostra fantasia, creatività e abilità di combinare insieme vari elementi e materiali. Non ci sono regole fisse da seguire.
Il termine deriva dall’unione di due parole inglesi: “scrap” (ritaglio) e “book” (libro) e significa letteralmente “libro di ritagli”. Quest’arte consiste nell’incollare, su carta o cartoncino, tutti gli elementi di un progetto in modo creativo. Su quel foglio, nulla viene posto a caso ma tutto è studiato nei minimi dettagli prima di incollare.
Lo scopo di questi libri è conservare i ricordi; queste pagine, infatti, raccontano, in modo personalizzato e creativo, viaggi, amicizie e momenti importanti e che hanno emozionato. Oltre a foto e ritagli di carta, queste raccolte contengono biglietti, frasi, messaggi, poesie che parlano di emozioni e di momenti importanti della nostra vita.
Questa forma d’arte è utile per decorare e personalizzare bigliettini di auguri, mini album, l’interno di quaderni e agende; è un modo creativo per fare degli originali segnaposti, inviti e scatoline; è utile anche per fare originali explosion box.
Elementi di una pagina scrap
Una pagina scrap, oltre a contenere testo e annotazioni (journaling), deve avere dei requisiti specifici.
Le informazioni devono emozionare e, per questo, nel progetto non possono mancare tantissime foto e immagini da ritagliare, personalizzare e decorare a piacimento.
Un altro elemento fondamentale sono le decorazioni (embellishments). Come per i bullet journal, possiamo utilizzare diversi materiali e tecniche; è un modo per dare sfogo alla creatività utilizzando anche materiali da riciclo.
Materiali scrapbooking: cosa serve per iniziare
Nelle craft room, le scrappers riservano uno spazio specifico ai materiali e strumenti per preparare i progetti creativi.
Per una crafter, è indispensabile possedere carta e cartoncino di vario spessore, colore e tipologia. Oltre alla semplice carta, i progetti possono essere personalizzati con tovaglioli e fazzolettini di carta con decorazioni, carta velina, carta regalo e carta crespa. Si possono utilizzare anche fogli di giornale e di quotidiani, vecchi depliant e volantini pubblicitari.
Fondamentale è possedere diversi tipi di colla da utilizzare in base al tipo si materiale che andiamo a trattare. In commercio, si trovano anche diversi tipi di forbici con lame decorative. Per il taglio sarà utile anche possedere una taglierina e un cutter.
All’interno delle pagine possiamo anche inserire dei bigliettini o elementi che richiedono pieghe definite; per questo, useremo una cordonatrice (score board).
Decorazioni per scrapbooking
Per decorare i nostri progetti di scrapbooking, possiamo divertirci con tantissimi attrezzi, oltre ad usare matite e pennarelli colorati.
Per “scrappare” è utile avere una perforatrice, una macchina fustellatrice, delle fustelle decorative (punch) o macchinari per intagliare. Le decorazioni possono essere fatte utilizzando stencil, timbri, nastri e i materiali per l’embossing a caldo o a freddo.
In commercio troviamo anche nastri adesivi decorativi in stoffa, in carta o plastica (washi tape) e stickers con decorazioni di ogni tipo, forma e dimensione. Utili sono anche strass e perline, etichette e i ferma campioni.
Le appassionate dello stile shabby chic potranno utilizzare anche fiori secchi e fiori in tessuto. Nei progetti possiamo inserire anche origami, ritagli di stoffa, filati di lana e cotone, feltro e pannolenci e persino bottoni.
Credits e note
Scrivete nei commenti o inviate un messaggio a creativain.gb@gmail.com per lasciare un semplice messaggio di gradimento o un saluto o per qualsiasi informazione.
Condividete e menzionatemi come fonte sul vostro progetto.
Schemi e articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati citando la redazione.
Grazie. CreativaIn© – Giovanna Barone
Restiamo in contatto? Ecco come seguirmi:
- REDAZIONE: https://www.creativain.it
- FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/CreativaIn.GB/
- TWITTER: https://twitter.com/CreativaIn
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/creativain.giovannabarone/
- PINTEREST: https://www.pinterest.it/creativaingb/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UChL9eSJwSj9CNQUlBBvNPew