Crea la tua borsa shopper in stoffa fai-da-te. Tutorial gratuito

Crea la tua borsa shopper in stoffa fai-da-te. Tutorial gratuito

Crea la tua borsa shopper in stoffa fai-da-te. Tutorial gratuito

La borsa shopper in stoffa è un accessorio indispensabile nella vita di tutti i giorni. È perfetta per la spesa, per portare libri, per una passeggiata in città o semplicemente come pratico contenitore per mille usi.

Cosa c’è di più soddisfacente che sfoggiare una borsa che avete cucito voi stessi, con creatività, scegliendo ogni dettaglio, dalla stoffa al filo, fino al tocco finale? In un mondo che tende sempre più verso la sostenibilità e la personalizzazione, creare i propri accessori non è solo un passatempo gratificante, ma anche un piccolo gesto d’amore per il pianeta e per il proprio stile.

In questo articolo, vi guideremo, passo dopo passo, attraverso l’intero processo di creazione.

Perché cucire una borsa shopper fai-da-te

Cucire una borsa shopper in cotone ha molteplici vantaggi:

  1. Sostenibilità: Una borsa in stoffa riutilizzabile è una scelta ecologica che contribuisce a diminuire l’impatto ambientale e riduce l’uso di borse di plastica
  2. Up-cycling e Riciclo: Per realizzare la borsa shopper di stoffa possiamo utilizzare e riciclare capi dismessi, avanzi di stoffa, biancheria per la casa (lenzuola, federe cuscini, asciugamani)
  3. Personalizzazione: Dimenticate le borse prodotte in serie. Creando la vostra, potrete scegliere tessuti, colori e fantasie che rispecchiano appieno la vostra personalità e il vostro stile.
  4. Risparmio e qualità: Realizzando borsa fai-da-te, potrete ottenere un prodotto duraturo e di alto livello con una spesa significativamente inferiore.
  5. Sviluppo di Abilità: Il cucito stimola la coordinazione, la precisione e la pazienza. Ogni progetto completato accresce la vostra fiducia e le vostre competenze.
  6. Regalo Unico: Una borsa shopper fatta a mano è un regalo premuroso e originale per amici e familiari. Mostra l’impegno e l’affetto che avete messo nella sua creazione.

elementi borsa stoffa

Borsa shopper in stoffa. Materiali e Strumenti

La borsa shopper in stoffa misura 36×40 cm.

Per iniziare il nostro progetto, è fondamentale avere a disposizione tutti i materiali e gli strumenti giusti nel vostro kit da cucito creativo.

Materiali:

  • Tessuto: Per realizzare la borsa shopper occorre un tessuto di cotone di medio peso con motivo floreale della dimensione di circa 40×100 cm.
  • Filo da cucito: Di un colore abbinato al tessuto principale. Scegliete un filo resistente in poliestere o cotone.

Strumenti:

  • Macchina da cucire: Indispensabile per un lavoro pulito e veloce. Assicuratevi che sia funzionante e che l’ago sia adatto al tipo di tessuto che userete.
  • Forbici da sarto: Devono essere affilate e dedicate solo al taglio dei tessuti per evitare che si rovinino.
  • Metro da sarto o righello grande: Per misurare con precisione i tessuti.
  • Gesso da sarto o penna per tessuti: Per marcare le linee di taglio e le cuciture.
  • Spilli: Per tenere uniti i tessuti durante la cucitura.
  • Ferro da stiro e asse da stiro: Essenziali per stirare le cuciture e dare una finitura professionale.
  • Taglia-cuci (opzionale): Se ne possedete una, è utile per rifinire i bordi e prevenire lo sfilacciamento del tessuto, ma non è indispensabile. In alternativa, potete usare il punto zigzag della vostra macchina da cucire.
cucitura manici

Tutorial. Come realizzare la borsa shopper in stoffa

Per realizzare la nostra borsa in cotone, il primo passaggio è stirare bene il tessuto per eliminare pieghe e grinze. Regolate con attenzione la temperatura del ferro.

Taglia, dal tessuto principale, due rettangoli per il corpo della borsa (40×50 cm) e due strisce (7×74 cm) per i manici. Queste misure includono già un margine di cucitura sui lati.

Utilizza la macchina da cucire con il punto zig-zag o la tagliacuci per rifinire i bordi della stoffa ed evitare sfilacciamenti.

Sul lato diritto, imbastisci e cuci i lati e il fondo della borsa con una cucitura inglese. La cucitura inglese permette di rendere invisibili le cuciture. Rigira il lavoro sul rovescio e cuci lungo i margini.

Utilizza il ferro da stiro o lo sbiecatore per creare i manici. Cuci lungo le lunghezze facendo attenzione a fissare i bordi.

Piega all’interno il bordo superiore della borsa e risvoltalo per nascondere la cucitura. Fissa il bordo con degli spilli o imbastite. Utilizza il metro per stabilire il punto in cui cucire i manici. Cuci con la macchina da cucire sulla parte superiore e inferiore del bordo della borsa, facendo attenzione a fissare bene i manici.

Stira la borsa.

La tua splendida borsa shopper in stoffa fatta a mano è pronta per essere sfoggiata.

Bordo superiore borsa shopper di stoffa

Consigli utili e personalizzazioni

Evita tessuti troppo sottili o elasticizzati, che potrebbero non sostenere il peso degli oggetti e perdere forma rapidamente. Se desideri una borsa più strutturata, opta per un cotone più spesso o un tessuto tipo gobelin. Se ami il patchwork, puoi creare il corpo della borsa unendo diversi pezzi di tessuto per un effetto unico e vivace.

Aggiungi un bottone a pressione o un automatico per una chiusura discreta.

Personalizza la tua borsa con applique, ricami, tasche interne o esterne.

Fodera la tua borsa per una maggiore resistenza e rinforza le cuciture sui manici e nei punti di maggiore tensione.

distanza margini borsa

Credits e note

Scrivete nei commenti o inviate un messaggio a creativain.gb@gmail.com per lasciare un semplice messaggio di gradimento o un saluto o per qualsiasi informazione.

Condividete e menzionatemi come fonte sul vostro progetto.

Schemi e articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati citando la redazione.

Grazie. CreativaIn© – Giovanna Barone

Restiamo in contatto? Ecco come seguirmi:

Creativa In

Ciao, benvenuti! Mi chiamo Giovanna Barone; sono giornalista e insegnante per professione. Questo blog, testata giornalistica online, nasce per condividere con voi la mia passione per l’handmade e la creatività a 360°. Curiosando e cercando tra gli articoli proposti nelle varie categorie potrete trovare diverse idee, schemi, tutorial da cui trarre ispirazione. Gli articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati liberamente. Una volta realizzato il progetto, menzionatemi come fonte. Contattatemi per qualsiasi informazione. Grazie, Creativa In©
error: Content is protected !!